Blog

IL SETTORE FARMACEUTICO IN PILLOLE: l’Export dei prodotti farmaceutici Made in Italy

L’industria farmaceutica rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy con numeri che la proiettano tra i settori trainanti dell’economia nazionale.

Nel corso dello scorso anno l’industria farmaceutica ha contribuito sensibilmente allo sviluppo commerciale del Paese.

Grazie all’impennata di richieste dall’estero, la produzione ha subito un consequenziale incremento. La produzione è cresciuta del 5% raggiungendo un valore di 30 miliardi, soprattutto grazie alla spinta dell’export che ha raggiunto quota 22 miliardi con un impatto del 73% sulla produzione nazionale (Farmindustria). Dati alla mano, la produttività dell’industria farmaceutica italiana è preceduta solamente da quella tedesca.

Alla fine del 2015 l’export raggiungeva quota 21,8 miliardi con un incremento rispetto all’anno precedente del 4,5%. I primi 6 mesi del 2016 registrano un ulteriore incremento dello 0.9% a conferma del trend positivo degli ultimi anni.

Secondo uno studio di Banca di Italia, l’incremento di richieste dall’estero ha fatto sì che la farmaceutica sia  l’unico settore italiano ad aver aumentato la propria capacità produttiva. Investimenti in ricerca e sviluppo, export e produttività aumentata rafforzano la competitività del settore a livello globale con conseguenti benefici tangibili per tutto il Paese.

 

Italia tra i principali esportatori al mondo di prodotti farmaceutici

L’industria farmaceutica italiana si posiziona all’interno della top ten dei principali esportatori al mondo nel settore. Si afferma al 9° posto, mantenendo una quota di mercato del 4,4% e precedendo paesi come la Cina, la Spagna e l’India. Tra i Big Ue, l’Italia rappresenta il 26% della produzione totale e il 19% del mercato.

Il primato della Germania come maggiore esportatore dell’industria farmaceutica, ci dovrebbe far ben sperare, in quanto con condizioni più favorevoli e maggiori investimenti, potremmo eguagliare se non superare la Germania in quanto a produzione, facendo impennare di conseguenza le esportazioni.

 

produzione farmaceutica

Dal 2010 al 2015 l’export farmaceutico dell’Italia è cresciuto di più della media Ue28 e più di tutti i Big Ue. Cresce anche il valore innovativo di farmaci e vaccini prodotti in Italia ed esportati in tutto il mondo.

trend export

AREE GEOGRAFICHE DI DESTINAZIONE DELL’EXPORT

Tra i principali mercati dell’export italiano troviamo i Paesi dell’Unione Europea (78,9%). Trai Paesi che acquistano maggiormente prodotti farmaceutici italiani troviamo il Belgio (27,8%) e a seguire la Germania (11,3%) che si va sempre più a configurare come uno dei mercati più interessanti e strategici per tutte quelle aziende italiane che intendono internazionalizzarsi.

Di particolare interesse come mercato extra UE in cui l’Italia esporta prodotti farmaceutici, risulta essere anche l’America con un peso percentuale sul totale export dell’Italia del 7%.

primi-15-paesi-x-importazioni

Lascia un commento